Rosso da uvaggio antico


photo by Emanuele Drago

Come lo produciamo

RES Rosso da Uvaggio Antico è realizzato con uve Croatina, Barbera, Uva rara e Cabernet Sauvignon, provenienti da vigneti antichi a bassa resa.

Il terreno è argillo-calcareo, l’altitudine di circa 300 mt sul livello del mare.

La vendemmia è tardiva e manuale.

La vinificazione utilizza lieviti autoctoni, lunga macerazione, pigiatura in vasche di cemento e affinamento minimo di 24 mesi in acciaio.

I procedimenti adottati, uniti al terroir delle colline di produzione, contribuiscono ad ottenere un’alta concentrazione di resveratrolo, nonché la massima espressione dei profumi e delle proprietà dei vitigni di origine.

Struttura e unicità

Il colore è rosso brillante, il profumo rivela frutti rossi maturi.

Al palato è morbido, pieno, con note di mandorla amara e tannini armonici.

Livello di resveratrolo

Ottimo il livello naturale di resveratrolo. 

Il livello di resveratrolo totale è pari a 19,97 mg/l per l’annata 2021, e a 17,30 mg/l per l’annata 2023 (in affinamento).

Abbinamenti

Adatto a primi piatti importanti, arrosti, cacciagione e brasati.

La sua particolare struttura gli conferisce stabilità nel tempo.

Temperatura di servizio : 18°


photo by Alessia Diani

Codici di riciclo: